Per ottenere risultati, in termini di visibilità sui Motori di ricerca e conseguentemente accessi in target, è imprescindibile pianificare ed espletare un’ottimizzazione del tuo sito web (SEO). Questo intervento dev’essere realizzato da un esperto SEO, aggiornato e formato, in funzione degli attuali standard di Google e del web. Il sito deve presentarsi sempre allineato agli standard del web e monitorato costantemente con specifiche tool di controllo (Google Search Console, ad esempio).
- Ottimizzazione della navigabilità (User Experience);
- Minimizzazione delle risorse in apertura di pagina;
- Massimizzazione della velocità di apertura delle pagina;
- Ottimizzazione della User Experience da mobile (diversa navigazione degli utenti);
- Allineamento alle Best Practice di Google;
- Razionalizzazione e gerarchizzazione del menu principale;
- Studio e pianificazione Link Building per accrescere la Brand Reputation.
Perché ciò sia possibile, i nostri tecnici analizzano, studiano e improntano soluzioni personalizzate che variano da sito a sito, in relazione ad una molteplicità di fattori ed in relazione a come è stato sviluppato il sito stesso. Il nostro reparto SEO (Search Engine Optimization) si occupa di studiare la soluzione più performante e adatta al sito, con la finalità di posizionare il sito ai primi posti sui Motori di ricerca.
COME FUNZIONA IL POSIZIONAMENTO sui Motori?
Per meglio comprendere i principi con cui i Motori di ricerca posizionano un sito, provvediamo a fornirti alcuni cenni sul posizionamento e le strategie di intervento che adottiamo.
Il posizionamento organico di un sito dipende dall'importanza che ha acquisito sulla rete.
Google è meritocratico: posiziona ai primi posti quei siti che ritiene essere la miglior risposta a quello che sta cercando un utente.
Google come determina il merito?
Stila una classifica di merito, in funzione di come è stato realizzato il sito, dei contenuti in esso espressi e la relativa Brand reputation, per ogni singola keyword di ricerca, ponderata da un algoritmo che tiene in considerazione una molteplicità di fattori.
Alcuni importanti fattori di posizionamento sono:
- anzianità del dominio
- qualità dei contenuti (testi espressi)
- quantità dei contenuti
- velocità di apertura delle pagine (codice sorgente e risorse in apertura)
- applicazione di tutti gli accorgimenti tecnici suggeriti dalle Best Practice di Google (breadcrumb, sitemap, ecc.)
- ottimizzazione dei meta-tag, di ogni singola pagina, in relazione ad ogni singola keyword di ricerca dell'utente
- User-Experience (usabilità) del sito
- pertinenza, quantità e qualità dei backlink che puntano al tuo sito
- contestualizzazione dei link in relazione alle tematiche del sito
- qualità del codice HTML del sito
Le nostre strategie sono mirate a conferire importanza al sito, seguendo le linee guida dettate da Google, con l’obiettivo di scalare le posizioni e collocarci tra i primi risultati nei Motori di ricerca.