Cost per Clic (CPC)
È il costo unitario che un inserzionista deve sostenere per ogni singolo clic corrisposto sul proprio annuncio pubblicitario. Si tratta di una metrica chiave nel marketing digitale e viene calcolata dividendo il costo dell'azione pubblicitaria per il numero di clic generati dalla campagna.
Ad esempio: se nella campagna pubblicitaria il CPC è pari a 0,30 centesimi, significa che l'inserzionista riconosce alla piattaforma pubblicitaria (es. Google Ads) questa cifra ogni volta che un utente clicca sul suo annuncio pubblicitario. Quindi, se in un giorno la campagna dovesse ricevere 10 clic, l'importo totale da corrispondere a Google Ads, risulterebbe di 3 euro.
Ad esempio: se nella campagna pubblicitaria il CPC è pari a 0,30 centesimi, significa che l'inserzionista riconosce alla piattaforma pubblicitaria (es. Google Ads) questa cifra ogni volta che un utente clicca sul suo annuncio pubblicitario. Quindi, se in un giorno la campagna dovesse ricevere 10 clic, l'importo totale da corrispondere a Google Ads, risulterebbe di 3 euro.
COSA DICONO I NOSTRI CLIENTI
disponibili a tutte le nostre esigenze, ottimi collaboratori.
Lara
www.hotel-in.it
www.hotel-in.it
"Sono soddisfatto del posizionamento ottenuto, un po meno della riposta di potenziali cliente, ma questo è un aspetto che non riguarda il Vs. servizio.
V. Tosa
www.tosapavimentazioni.it
www.tosapavimentazioni.it
La società TOP sui MOTORI si distigue per la disponibilità e la cordialità in particolare modo per il team di persone che la compongono.
Il tecnico sig. Matteo è una persona nel suo lavoro precisa e puntuale: è sempre stato tempestivo nella risoluzione di problemi.
Il voto complessivo per il lavoro svolto e per le persone è di 10 su 10.
G. Santoni
www.agenzialacommerciale.com
www.agenzialacommerciale.com