Posizionamento Siti Web
+39 0498707363
  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • SEO
    • Siti Web
    • SEM
    • Social
  • CONTATTI
  • PREVENTIVO GRATUITO
  • PORTFOLIO
  • LAVORA CON NOI
  • BLOG

Ti trovi in:
  1. Home
  2. Blog
  3. Social Media Marketing
  4. Facebook VS Linkedin: qual è il Social migliore in ambito lavorativo?

Facebook VS Linkedin: qual è il Social migliore in ambito lavorativo?

Pubblicato il: 06-02-2018

Facebook è conosciuto come il Social Network del divertimento e del tempo libero, sul quale gli utenti trascorrono in media 50 minuti al giorno commentando gli stati degli amici, guardando video su come realizzare decorazioni home made e giocando agli ormai anche troppo famosi Candy Crash Saga & Company.

Eppure la direzione presa negli ultimi mesi da Zuckerberg sembra suggerire un desiderio di “nobilitare” la piattaforma e creare un social sempre più completo, che faccia rimanere gli utenti all’interno della piattaforma per fare più o meno tutto.

Un esempio era stata l’introduzione della Tab Vetrina, per mettere in vendita i prodotti di punta di un’azienda direttamente su Facebook, ma dallo scorso anno Zuckerberg ha deciso di ritagliarsi uno spazio anche nel campo della ricerca del lavoro, dominio incontrastato di Linkedin, acquistato da Microsoft nel 2016. È stato infatti lanciato Facebook Recruiting, la nuova funzione per mettere in collegamento chi cerca e offre lavoro.

Come funziona Facebook Recruiting?

La premessa è che Facebook Recruiting funziona per ora solo negli Stati Uniti e in Canda, i Paesi dove di solito Zuckerberg decide di testare i suoi nuovi prodotti prima di lanciarli definitivamente sul mercato globale.

Gli admin delle Pagine Facebook delle aziende in cerca di dipendenti potranno creare il loro annuncio per le diverse posizioni aperte e anche sponsorizzarlo, riuscendo così a raggiungere i potenziali nuovi acquisti tramite targettizzazione e interessi.

Il post-annuncio, che rimarrà attivo per 30 giorni, avrà:

  • un’introduzione da 90 caratteri (opzionale),
  • una foto creata ad hoc o ripresa dalla Cover della Pagina,
  • il titolo del lavoro,
  • il luogo del lavoro,
  •  il compenso,
  • la tipologia di lavoro (a contratto, full-time, part-time ecc…),
  • una descrizione del lavoro e dei requisiti da 5000 caratteri.

Gli utenti che navigano su Facebook a loro volta visualizzeranno l’annuncio sul proprio News Feed o potranno ricercare attivamente le nuove offerte usando l’apposita nuova Tab. Se l’offerta di lavoro avrà stuzzicato la loro attenzione, premendo sul pulsante Canditati Ora si aprirà un form precompilato con le informazioni ricavate dal profilo Facebook, ma che potranno essere liberamente ampliate e modificate dall’utente prima di inviare la candidatura.

Questo aspetto è forse quello che meno entusiasma chi è alla ricerca di lavoro perché – se confrontato con Linkedin - il profilo sembra molto spoglio e riduttivo. Strutturare un CV completo ed efficace con campi prestabiliti e parzialmente precompilati non è il massimo, mentre la struttura di Linkedin è stata appositamente creata per valorizzare l’aspetto lavorativo di un profilo social.

In più Linkedin ha il vantaggio di mantenere sempre un tono professionale e “pulito”, per cui le aziende che studiano il nostro profilo Linkedin non troveranno certo materiale “imbarazzante” come spesso accade su Facebook.

Che questa volta Facebook debba prepararsi ad una sconfitta? 

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
Articoli Social Media Marketing
  • Obiettivi, target e stile: i tre ingredienti fondamentali per un post efficace
  • Nuovi sviluppi per Google Assistant annunciate al Google I/O 2018
  • La nuova frontiera del Customer Care: Messenger Chatbot
  • Facebook VS Linkedin: qual è il Social migliore in ambito lavorativo?
  • Dove atterrano i Click: il rapporto tra Facebook e le Landing Page
  • Social e Moda: un connubio perfetto
  • Dottori su Facebook: perché conviene esserci e come
  • Facebook Marketplace: il nuovo mercatino online
  • Facebook e la Tab Vetrina
  • Perché il tuo ristorante deve essere su Facebook
  • SOCIAL MEDIA: 9 consigli per migliorare il tuo business online
  • 7 motivi utili per realizzare una App aziendale
  • News da Facebook: un nuovo algoritmo e nuovi post multilingue
  • Statistiche 2015: perchè i Social sono diventati parte integrante del marketing?
  • Ecco perchè nel 2015 la tua azienda dev'essere su Facebook
  • Il content marketing: cos'è?
  • Come creare una buona Brand Reputation?
  • Come rispondere ad una recensione on line?
  • Come promuovere la mia azienda su Facebook?
Blog
  • La parola agli Esperti
  • SEO
  • Social Media Marketing
  • Web Marketing
Menu
  • Chi Siamo
  • News
  • Blog
  • Portfolio
  • Dizionario Web Marketing
  • FAQ Web Marketing
  • SEO
  • SEM
  • Social
  • Siti web responsive
  • Siti web dinamici
  • Article Marketing SEO
  • Consulenza SEO
  • Ottimizzazione siti web
  • ROI
  • Agenzia stampa online
  • Realizzazione siti HTML5
  • Strumenti di Analisi SEO
Contatti
  • Via Panà, 56/A
    35027 Noventa Padovana (Padova)
  • Tel: +39 049 8707363
    Telefax: +39 049 8951457
Contattaci subito
Privacy Policy - Cookie Policy
Top sui Motori: Sito web creato da Orange - Tutti i diritti riservati
P.iva 04258350281 - REA N. PD-375380 - Cap. Sociale interamente versato: 10.000€